Organismo Indipendente di Valutazione
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 10, c. 8, lett. c
A partire dall’anno 2011 la ex Comunità Montana del Frignano (alla quale dal 1° gennaio 2014 è subentrata l'Unione dei Comuni del Frignano) ha approvato una convenzione con i Comuni di Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montese, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago, Riolunato, Serramazzoni e Sestola per la gestione in forma associata dell'attività del Nucleo di Valutazione con funzioni di Organismo Indipendente di Valutazione, previsto dal D. Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 e ss. mm. e ii. (c.d. Riforma Brunetta). Dal 1° gennaio 2019 il Comune di Serramazzoni ha comunicato il recesso dalla Convenzione, in seguito rinnovata a tutto l’anno 2024. Sulla base di tale convenzione e del Regolamento per la composizione ed il funzionamento, il Nucleo di Valutazione Associato era organo collegiale composto da tre componenti, dei quali due Esperti esterni alle Amministrazioni convenzionate.
Successivamente, con il nuovo Regolamento approvato dalla Giunta dell’Unione il 28 marzo 2025, è stata prevista la modifica della composizione del Nucleo di Valutazione da organo collegiale a organo monocratico. A seguito di tale Regolamento e in concomitanza con l’approvazione di una nuova convenzione per la gestione associata (alla quale aderiscono i Comuni di Fanano, Fiumalbo, Lama Mocogno, Montecreto, Montese, Pavullo nel Frignano, Pievepelago, Polinago Riolunato e Sestola), con Decreto n. 11 del 27 giugno 2025 il Presidente dell’Unione ha nominato il nuovo Nucleo di Valutazione in composizione monocratica, nella persona del Dr. Giovanelli Giampaolo.
creato: | giovedì 22 maggio 2014 |
---|---|
modificato: | martedì 8 luglio 2025 |