Portale Cartografico WebGis
IL PORTALE CARTOGRAFICO (WebGIS)
Sono detti 'WebGIS' i sistemi informativi geografici (GIS) pubblicati su web.
Un WebGIS è quindi l'estensione al web degli applicativi nati e sviluppati per gestire la cartografia numerica.
Un progetto WebGIS si distingue da un progetto GIS per le specifiche finalità di comunicazione e di condivisione delle informazioni con altri utenti.
Con i WebGIS le applicazioni GIS tradizionalmente sviluppate per utenze stand-alone o in ambienti LAN possono essere implementate su web server (anche detto map-server) consentendo l'interazione attraverso internet con la cartografia e con i dati ad essa associati.
Le applicazioni WebGIS sono utilizzabili attraverso i browser internet, talvolta con l'impiego di specifici plugin, oppure per mezzo di software distinti.
Gli obiettivi finali del nostro WebGIS sono di creare applicativi web per la localizzazione cartografica e gli stradari.
Per il futuro il nostro obiettivo è di rendere accessibili ai cittadini informazioni di carattere ambientale, urbanistico, territoriale offrendo una navigazione su base cartografica delle stesse.
creato: | giovedì 19 febbraio 2015 |
---|---|
modificato: | giovedì 19 febbraio 2015 |