Assegno per il nucleo familiare (con almeno tre figli minori)

L’assegno per il nucleo familiare è un contributo concesso dall’unione dei Comuni tramite l’Inps, a favore dei nuclei familiari, con almeno tre figli minorenni, il cui valore ISEE  non superi determinati valori.

Requisiti per accedere
Per ottenere l'assegno del Comune per il nucleo familiare con almeno tre figli minori  è necessario:

  1. essere residenti  in uno dei Comuni dell’Unione;
  2. avere tre figli di età inferiore ai 18 anni: per figli si intendono quelli naturali, adottivi o in affido preadottivo;
  3. avere un valore ISEE del nucleo famigliare inferiore o pari a euro 8.788,99 per l'anno 2021;
  4. essere cittadino italiano o comunitario o appartenente a Paesi Terzi in qualità di cittadino:
  • titolare del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo 
  • familiare di cittadini italiani, dell’Unione o di cittadini soggiornanti di lungo periodo non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che sia titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente 
  • rifugiato politico, i suoi familiari e superstiti 
  • titolare della protezione sussidiaria 
  • Cittadino/ lavoratore del Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia, e i suoi familiari
  • titolare del permesso unico per lavoro o con autorizzazione al lavoro e i suoi familiari, ad eccezione delle categorie espressamente escluse dal D.lgs. 40/2014
  • che abbia soggiornato legalmente in almeno 2 stati membri, i suoi familiari e superstiti
  • apolide, i suoi familiari e superstiti

Presentazione ISEE
Le domande devono essere presentate con  nuova Attestazione Isee, come previsto dal D.PC.M. 159/2013, che ha modificato le modalità di calcolo e di rilascio del valore ISEE.
Dal 1° gennaio 2015 l'attestazione ISEE si ottiene presentando la Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.), presso un Caf o autonomamente, per via telematica,  direttamente all'INPS collegandosi al sito internet derll'INPS  http://www.Inps.it nella sezione “Servizi on-line” – “Servizi per il Cittadino”.

A seguito della riforma dell'ISEE, l'assegno per il nucleo familiare rientra tra le prestazioni di sostegno al reddito rivolte a minorenni, pertanto, in sede di elaborazione della D.S.U. è necessario richiedere espressamente un ISEE per prestazioni agevolate relative a minorenni.

Importo dell'assegno
L'assegno  per l'anno 2021 ammonta ad € 1.886,82

Come e dove presentare la domanda
La domanda per l'assegno, redatta su apposito modulo, si presenta allo Sportello Sociale del comune di residenza.
E' necessario comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione della composizione e della residenza del proprio nucleo familiare.

I FAC SIMILI DI DOMANDA SONO DISPONIBILI PRESSO OGNI SPORTELLO SOCIALE DELL'UNIONE DEI COMUNI.

Documentazione da allegare in copia alla domanda
Alla domanda è necessario allegare in copia i seguenti documenti:

  • attestazione ISEE valido per agevolazioni rivolte a minorenni
  • coordinate bancarie per pagamento tramite bonifico;
  • copia del permesso di soggiorno se cittadino extracomunitario;

Normativa di riferimento



Proprietà dell'articolo
creato:giovedì 7 aprile 2016
modificato:martedì 4 maggio 2021